In Cina terzo mandato

24 ottobre 2022
Pechino , 24. «Sono stato rieletto segretario generale del Comitato centrale e ora permettetemi di presentare i miei sei colleghi che sono stati eletti». È cominciato con queste parole il terzo mandato di Xi Jinping alla guida del Partito comunista cinese (Pcc), per altri 5 anni.
Al termine del Congresso del Pcc a Pechino, Xi ha introdotto Li Qiang come numero due del partito, il quale si avvia a diventare premier nel marzo 2023. Gli altri membri del Comitato permanente, il vertice del Pcc, sono Zhao Leji, Wang Huning, Cai Qi, Ding Xuexiang e Li Xi. Tutti rappresentano per tradizione le tre principali megalopoli e aree economiche e industriali della Cina: Shanghai, Pechino e il Guangdong.
Sono stati intanto resi noti i dati economici del terzo trimestre, attesi la scorsa settimana, ma rinviati proprio per i lavori ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati