
22 ottobre 2022
È un’incredibile guida della città eterna Roma, non altro (Quodlibet, 2022) di Dolores Prato. Ci sono i sette colli, Trastevere (“Terra dove forse la leggenda è vera tanto essa è umana, e dove la verità è leggendaria tanto essa è bella”), i Parioli (“Uno dei più antipatici di tutta Roma. Un quartiere che potrebbe appartenere a qualsiasi città privo com’è di ogni carattere romano”), San Pietro (“Il rumore di San Pietro è simile all’alitare cavernoso di un grosso incendio […], simile un poco a quello del mare, un poco a quello del vento tra le querce […]. San Pietro è un’immensa conchiglia, dove il mormorio è perenne come lo scorrere del tempo”).
Per Dolores Prato (1892-1983), incredibile scrittrice, Roma è città di nascita e di scelta. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati