Quel fumo di morte

21 ottobre 2022
Ha lo stesso nome e cognome della sollevatrice di pesi delle Isole Salomone salita agli onori delle cronache sportive perché nel 2019 ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi del Pacifico nella categoria 55 kg.
Ma il bilanciere che alza ogni giorno Mary Kini, attivista per i diritti umani nella provincia di Simbu (Papua Nuova Guinea), è molto più oneroso. Da anni, infatti, si batte per porre fine alle lotte tribali che hanno seminato, e continuano a seminare, paura e morte nella sua terra. «Sono la primogenita di una famiglia di Kup rural, uno dei distretti di Kerowagi — racconta —. Sono stata adottata da uno dei fratelli di mio padre perché i miei zii non avevano figli. Nel 1978 scoppiò un feroce conflitto tra tribù e tutti gli uomini vennero chiamati alle armi. Compreso mio padre. La mattina ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati