
20 ottobre 2022
Washington, 20. Oltre l’80% dei fiumi degli Stati Uniti sono contaminati da sostanze chimiche, e «lo saranno per sempre». A rivelarlo è un’analisi di Waterkeeper Alliance (rete senza scopo di lucro che rappresenta i “custodi d’acqua” locali che controllano i bacini idrografici in tutto il Paese per l'inquinamento), diffusa dai media statunitensi.
Sostanze chimiche, sottolinea il rapporto, che superano spesso i limiti federali e statali e riguarda 95 su 114 corsi d’acqua testati in 34 Stati e nel distretto di Columbia, pari a circa l’83% del totale.
L’allarme è molto serio, indicano gli esperti, perché queste sostanze rinvenute (perfluoroalchiliche) non si decompongono naturalmente e sono collegati a cancro, problemi al fegato, alla tiroide, difetti alla nascita, malattie renali, diminuzione delle ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati