L’Ucraina tra bombe, tagli all’elettricità e legge marziale nei territori occupati

20 ottobre 2022
Kiev, 20. L’escalation russa fa sentire i suoi effetti sulla popolazione ucraina, alle prese da oggi con razionamenti dell’elettricità a seguito dei ripetuti attacchi di questi giorni alle infrastrutture energetiche. La strategia di Mosca di colpire tali obiettivi, in vista dell’arrivo dell’inverno, sembra sortire i suoi effetti: il consigliere della presidenza, Kyrylo Timochenko, ha annunciato che da oggi saranno introdotte «restrizioni sull’approvvigionamento di elettricità in tutta l’Ucraina» a causa dei diffusi danni alla rete elettrica causati dai bombardamenti, mentre ha fatto appello ai cittadini a «minimizzare i consumi».
Intanto razzi russi hanno colpito questa mattina una scuola nella regione di Zaporizhzhia, nel villaggio di Komyshuvakha, dove si sta verificando la presenza di vittime. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati