Il governo francese

20 ottobre 2022
Parigi, 20. Come largamente previsto fin dall’inizio del dibattito sul progetto di legge finanziaria, il governo francese ha deciso ieri di porre la fiducia per evitare una maggioranza contraria.
È stato il primo ministro, Élisabeth Borne, a chiedere il ricorso all’articolo 49.3 della Costituzione. «Per dovere di responsabilità — ha dichiarato — dobbiamo dare una finanziaria al nostro Paese». «Le opposizioni hanno tutte ribadito la loro volontà di respingere il testo», ha aggiunto Borne per giustificare la sua decisione.
Privo di maggioranza assoluta dopo le ultime elezioni politiche di giugno, il governo aveva tentato a settembre di dialogare con le opposizioni di destra e sinistra sul “nuovo metodo democratico” promesso dal presidente, Emmanuel Macron.
Il tentativo sul quale ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati