Ucraina, sotto attacco

19 ottobre 2022
Kiev, 19. Le infrastrutture energetiche sono state il principale bersaglio degli attacchi russi degli ultimi giorni, i quali hanno provocato enormi disagi per la popolazione ucraina con blackout in oltre 1.000 città. Gli attacchi russi, secondo il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, hanno già distrutto il 30 per cento degli impianti energetici del Paese dallo scorso 10 ottobre. Quella russa appare come una mossa direttamente volta a provocare una crisi energetica in Ucraina alle soglie dell’inverno.
«Non c’è più spazio per i negoziati con il regime di Putin», ha dichiarato Zelensky, parlando dei diffusi disagi per la popolazione civile a causa dei ripetuti blackout. La presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha parlato esplicitamente di «crimini di guerra» in ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati