La storia

19 ottobre 2022
«Chi fa qualcosa per il villaggio ne viene considerato parte Ma chi fa una cosa importante allora diventa il capo villaggio»
«Mi vengono ancora i brividi se solo ripenso alla festa che hanno preparato e mi hanno fatto gli abitanti del villaggio di Mkiwa, in Tanzania, con canti e balli e altri gesti durante la celebrazione. E poi mi hanno addirittura nominato capo villaggio e dato tutti i segni e i simboli di questo grande onore: lo sgabello come trono, il mantello, lo scudo, i bastoni, la lancia, la coperta, una capra, due galline, uova e una mega zucca ripiena portati all’altare. Un loro rappresentante, che fa parte anche del consiglio pastorale, mi ha detto che chi fa qualcosa per il villaggio viene considerato parte del villaggio, ma chi fa una cosa importante allora diventa il capo villaggio. E ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati