Ogni battezzato

18 ottobre 2022
L’ufficio pastorale della prefettura apostolica di Ulaanbaatar, capitale della Mongolia, è nato e continua a operare grazie al sussidio erogato a quella piccola Chiesa dalle Pontificie opere missionarie (Pom). Oggi vi lavorano tre donne laiche di nazionalità mongola impegnate nel coordinare e organizzare l’opera di catechesi, nel tradurre in lingua mongola i documenti ecclesiali, nell’organizzare corsi per catechisti, nel preparare incontri delle comunità cattoliche nella prefettura, e anche nel gestire comunicazione con i social media. È uno degli innumerevoli esempi dell’opera capillare e realmente universale delle Pom, impegnate a garantire e sostenere la vita e le strutture delle Chiese locali, soprattutto di quelle più giovani e in via di stabilizzazione, nei territori (circa mille circoscrizioni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati