In Germania restano attive

18 ottobre 2022
Berlino, 18. Le tre centrali nucleari in Germania — Isar, Neckarwestheim ed Emsland — resteranno attive fino a metà aprile 2023, oltre la data di spegnimento finora prevista per il 31 dicembre prossimo. Lo ha reso noto il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, precisando che il provvedimento è stato preso per rispondere all’emergenza energetica provocata dalla guerra in Ucraina e dal taglio delle forniture di energia da parte della Russia.
Si tratta di una scelta di mediazione tra le posizioni dei due partner di coalizione dell’Sp: i Verdi, che volevano tenere ancora aperti solo i due impianti Isar e Neckarwestheim, nel sud, mentre rimarrà in produzione anche quello di Emsland in Bassa Sassonia; i liberali dell’Fdp, che propugnavano invece un’estensione più lunga, fino a tutto il 2024, del funzionamento di tutte ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati