Il cibo non è una merce

Dare da mangiare non basta: bisogna dare se stessi nel servizio agli altri
L’alimentazione «è fondamentale per la vita umana» e «non può essere trattata come una merce qualunque». Lo ricorda Papa Francesco nel messaggio inviato ieri al direttore generale della Fao in occasione del Forum mondiale dell’alimentazione 2022, in corso di svolgimento dal 17 al 21 ottobre. «Rispettare gli alimenti e concedere loro il posto preminente che hanno per la vita dell’uomo — afferma tra l’altro il Pontefice — sarà possibile solo se, oltre a interessarci della loro produzione, disponibilità e accesso, come pure delle misure tecniche del commercio agricolo, prenderemo coscienza che sono un dono di Dio del quale siamo meri amministratori». Non si tratta solo, puntualizza, di «dare da mangiare» ma di «dare noi stessi nel servizio agli altri, riconoscendo e garantendo la centralità della persona umana».