Quando crimine

15 ottobre 2022
Si può vendicare un crimine compiendo un altro crimine? Questo è il quesito di fronte al quale ci pone l’Elektra di Richard Strauss, uno dei massimi capolavori del teatro musicale del Novecento che il 18 ottobre aprirà la stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. È la prima volta che l’opera viene inserita nel cartellone dell’istituzione ed è anche la prima volta che il maestro Antonio Pappano decide di affrontarla. Importante il cast con il soprano lituano Ausrine Stundyte nel ruolo della protagonista, Elisabet Strid in quello di Crisotemide. Petra Lang, Neal Cooper e Kostas Smoriginas debuttano rispettivamente nei ruoli di Clitennestra, Egisto ed Oreste. Il coro, poco impegnato, sarà istruito da Piero Monti.
Secondo il librettista, Hugo von Hofmannsthal, che seguì da ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati