· Città del Vaticano ·

Inizio della missione del nunzio apostolico in Bulgaria

15 ottobre 2022

Sua Eccellenza monsignor Luciano Suriani, arcivescovo titolare di Amiterno, è giunto a Sofia, presso la nunziatura apostolica, l’11 luglio scorso, ed è stato accolto da monsignor Giorgio Chezza, consigliere di nunziatura in Bulgaria e Macedonia del Nord.

Il 15 luglio, il rappresentante pontificio ha consegnato la lettera commendatizia a Sua Eccellenza monsignor Christo Proykov, presidente della Conferenza episcopale interrituale della Bulgaria, incontrando anche l’episcopato locale.

Il 21 luglio, l’arcivescovo Suriani, è stato ricevuto dalle signore Boriana Simeonova, direttrice del Protocollo degli Affari esteri, e Irena Dimitrova, già vice ministra degli Affari esteri, per la consegna delle copie delle lettere credenziali.

Successivamente, il 10 ottobre, ha presentato le copie delle lettere credenziali al signor Rumen Radev, presidente della Repubblica di Bulgaria.

Durante il colloquio, al quale erano presenti i signori Ivan Dimitrov, direttore del Protocollo-dipartimento del presidente della Repubblica, Ivanov Roussi, segretario di Polizia, e Kostadin Kodzhabashev, consigliere del ministero degli Affari esteri, il capo di Stato ha sottolineato le buone relazioni tra la Repubblica di Bulgaria e la Santa Sede, ricordando il privilegio dell’incontro annuale con il Santo Padre per la festa dei santi Cirillo e Metodio. Da parte sua, il nunzio apostolico ha trasmesso il saluto benedicente del Sommo Pontefice al popolo e alle autorità del Paese, assicurando il continuo impegno della Santa Sede e della Chiesa cattolica per lo sviluppo umano e integrale della nazione.

Infine, non è mancato un riferimento alla situazione triste e dolorosa generata dalla guerra in Ucraina, di cui anche la Bulgaria risente gli effetti negativi sul piano economico e sociale.