
13 ottobre 2022
«Poi qualcosa lo prende per mano, gli fa attraversare un muro che nessuno di noi intravede. C’è un silenzio troppo affollato di voci che nessuno ha mai sentito. (…) Dentro i pensieri di chi sta iniziando a impazzire non c’è posto per nessuno. A volte neppure per il diretto interessato». Ragazzino, Bruno lascia il paese e per qualche anno va a studiare in seminario, ma poi si blocca. Ci sono voci, centinaia di voci, che entrano nella sua testa per non uscirne più. È la schizofrenia, la mente scissa, divisa, frantumata; è il terremoto, la devastazione della malattia mentale che dura per sempre. E così la storia di Bruno sarà la storia di mezzo secolo.
Mezzo secolo di Storia italiana dalla miseria del Dopo guerra allo svuotamento delle campagne, dal boom economico («È ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati