Aumentano i migranti

11 ottobre 2022
Lo scenario di un fronte comune con l’obiettivo di arginare l’ingresso dei migranti nel territorio europeo attraverso la rotta balcanica occidentale sembra sempre più realistico. È stato infatti questo il tema centrale dell’incontro svoltosi il 3 ottobre a Budapest fra il cancelliere austriaco, Karl Nehammer, il primo ministro ungherese, Viktor Orbán e il presidente serbo, Aleksandar Vučić.
I tre leader politici hanno affermato la necessità di una cooperazione su più fronti, decidendo di incrementare la collaborazione tra le rispettive autorità di frontiera e l’impegno economico per il rimpatrio dei migranti irregolari.
La rotta balcanica occidentale è al momento la tratta più percorsa dai migranti diretti verso il suolo europeo, con ben 55.321 ingressi irregolari registrati nei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati