· Città del Vaticano ·

L’associazione fondata da don Pietro Sigurani ha bisogno di essere sostenuta

Non ho né oro né argento

 Non ho né oro né argento  QUO-231
08 ottobre 2022
Il portone di via Panico, 12 passerebbe inosservato, se non fossero fuori ad aspettarmi Francesco, Stefano e Slim, un giovane tunisino. Già questo è un segno dell’accoglienza che si vive nel centro voluto da don Pietro Sigurani, morto solo due mesi fa, il sacerdote molto conosciuto per le sue molteplici iniziative caritative, in particolare nella chiesa di Sant’Eustachio. Quello che visito è l’ultimo dono “ai suoi amici poveri” che il sacerdote, poco prima di spegnersi, ha affidato ai volontari dell’associazione “Non ho né argento né oro”: le parole del primo Pietro che indicano uno stile davvero evangelico. Don Pietro amava dire che “la carità si fa con la carità” e Francesco, il tesoriere dell’associazione, mi dice che ha proprio voluto fosse scritto nello statuto. Nessun aiuto pubblico ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati