
08 ottobre 2022
Rione Monti è uno dei luoghi più magici di Roma. Un paese dentro la città che, nonostante i mutamenti sociali, i problemi legati allo sfruttamento selvaggio, la folla di turisti che l’abitano per brevi periodi ma che non la vivono davvero, i rumori, il degrado e infine l’abbandono progressivo dei monticiani conserva fascino e autenticità. Come se si trovasse in una bolla di sapone, fragile e bellissima.
In queste strade si aggira Luca, che vive qui da quasi vent’anni. È uno dei tanti senzatetto, come vengono definiti coloro che non hanno una casa propria, che non rispettano il ritmo quotidiano delle ore di lavoro, che sceglie ogni notte un marciapiede dove dormire.
Originario di Melilli, piccolo paese nella provincia di Siracusa, Luca Incatasciato ha da ragazzo una vita “normale”, una famiglia come ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati