Economia verde
Una prosperità

07 ottobre 2022
Una transizione ecologica che renda «sostenibile ciò che non lo è», secondo un «altro modello di organizzazione della società e dell’economia» basato sul «senso del cammino dell’uomo su questo pianeta». Giovanni Ferri, docente di Economia all’università Lumsa di Roma e direttore scientifico dei master in Sostenibilità dello stesso ateneo, richiama la Laudato si’ di Papa Francesco nel sottolineare l’urgenza di una economia più attenta ai principi etici. A oltre sette anni dalla pubblicazione dell’enciclica sulla cura della casa comune e in un periodo aggravato prima dall’emergenza pandemica e poi dall’instabilità geopolitica legata alla crisi ucraina, in un contesto generale di contrasto al riscaldamento globale, i modi di intendere l’economia e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati