Un premio ai difensori

07 ottobre 2022
Oslo , 7. Il Nobel per la pace 2022 è stato attribuito al dissidente bielorusso Ales Bialiatski e alle organizzazioni russa Memorial e ucraina Center for Civil Liberties. Il Comitato norvegese per il Nobel, che ogni anno assegna il riconoscimento, desidera così onorare «straordinari» testimoni nell’impegno «dei diritti umani, della democrazia e della coesistenza pacifica nei tre Paesi vicini», Belarus, Russia e Ucraina, ha dichiarato la presidente, Berit Reiss-Andersen. Questo premio, ha specificato, «non è un messaggio a Putin» ma punta a promuovere l’azione di «coloro che si battono per la società civile e i diritti umani».
«Ales Bialiatski è stato uno degli iniziatori del movimento democratico» emerso in Belarus a metà degli anni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati