
06 ottobre 2022
Washington, 6. Sconfiggere l’estrema povertà entro il 2030 è un obiettivo fuori portata. La previsione è del presidente della Banca mondiale, David Malpass, secondo cui «i progressi nel ridurre la povertà globale si sono essenzialmente fermati» e che entro i prossimi otto anni quasi seicento milioni di persone avranno meno di 2,15 dollari al giorno. Tra le cause, quello che lo stesso organismo di Washington ha definito «il devastante costo umano, economico e sociale del covid-19». Non a caso, lo scorso primo luglio, il Consiglio di amministrazione approvò la creazione di un fondo per prevenire e rispondere a future pandemie.
Altra componente è il conflitto in Ucraina e i primi segnali di allarme erano arrivati dal think tank statunitense, Center for Global Development, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati