La luce del ricordo

04 ottobre 2022
Non dimenticare. Non dimenticare le «fitte tenebre» addensatesi su piazze, strade e città durante i giorni più tragici della pandemia, il «silenzio assordante» e il «vuoto desolante», non dimenticare, soprattutto, le vittime del covid, quelli che «non sono più tornati a casa e non abbiamo potuto accompagnare, come noi e loro avremmo desiderato». Da una parte la tempesta della passata emergenza sanitaria, il buio, dall’altra la consolazione e la luce, la speranza e Fratelli tutti sotto le sembianze di Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. La sua festa è quella di una nazione intera che, a due anni dalla fase più acuta della pandemia, ha acceso oggi la lampada votiva che arde ininterrottamente sulla tomba del santo. Due presidenti, quello della Repubblica, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati