
04 ottobre 2022
Visitando i frati nel mondo incontro diverse realtà dove i figli di San Francesco sono presenti in mezzo alle donne e agli uomini di altre religioni, culture etnie e condizioni sociali.
Presenze innanzitutto di condivisione della vita, di servizio, di ascolto. In molti di questi luoghi non si può annunciare esplicitamente il Vangelo e allora la presenza diventa veramente gratuita. Tanti volti e immagini mi scorrono davanti agli occhi e mi attraversano veramente il cuore, gustando la gratuità di essere presenti tra tutti proprio in forza della comune umanità.
San Francesco ha fatto questa scoperta nell’incontro con i lebbrosi, con il sultano, con persone affette da violenza e da smania di potere, con le città infestate dai demoni della divisione e della discordia. Francesco ha riconosciuto il mondo e la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati