
04 ottobre 2022
San’a , 4. Non si ferma l’impegno dell’Onu nel mediare una nuova tregua in Yemen, dopo che domenica è scaduto un cessate il fuoco iniziato — tra vari rinnovi — ad aprile scorso, senza che i ribelli huthi e il governo del Paese siano riusciti a trovare un accordo per prolungarlo. L’inviato delle Nazioni Unite per lo Yemen, Hans Grundberg, ha riferito di «sforzi incessanti» per riattivare l’intesa, con una nuova proposta alle parti, che al momento appaiono però ancora distanti.
Le forze governative, sostenute dal 2015 da una coalizione militare a guida saudita, hanno esortato il Consiglio di sicurezza dell’Onu a rimanere «fermo» nei confronti degli huthi, che l’Iran è accusato di sostenere. I ribelli nelle ultime ore hanno minacciato di colpire «compagnie petrolifere degli Emirati e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati