Quel gesto istintivo

01 ottobre 2022
«Una volta disegnavo come Raffaello, ma mi ci è voluta una vita intera per disegnare come i bambini». Con queste parole Pablo Picasso riassumeva il suo percorso artistico: imparare a disegnare come un bambino significa imparare ad accogliere una creatività senza progetti seguendo soltanto l’istintività profonda del gesto artistico, e in particolare del disegno.
Questa istintività creatrice è il cuore del progetto dell’Atelier dell’Errore, un laboratorio artistico gratuito nato vent’anni fa, il cui obiettivo era ed è coinvolgere i bambini e gli adolescenti della neuropsichiatria infantile dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia e di Bergamo in attività legate al disegno.
Lo scopo non è sostituirsi alla medicina, ma aiutare questi ragazzi a scoprire la propria ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati