
30 settembre 2022
In concomitanza con la recente settantasettesima Assemblea generale delle Nazioni Unite e a poche settimane dalla Cop27 che si terrà a novembre in Egitto, Oxfam ha lanciato un altro allarme sulla relazione tra cambiamento climatico e povertà del mondo.
Secondo la Ong britannica, nei dieci Paesi più colpiti da eventi collegati ai cambiamenti climatici negli ultimi due decenni — Guatemala, Haiti, Gibuti, Kenya, Somalia, Niger, Burkina Faso, Afghanistan, Madagascar e Zimbabwe — il numero di persone affette dall’insicurezza alimentare è più che raddoppiata (da 21 milioni di persone a 48) in poco più di sei anni.
Per renderci conto ancora di più conto della portata del fenomeno dobbiamo analizzare i casi dei singoli Paesi. Tra quelli oggetto di studio, i Paesi con l’aumento più ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati