
30 settembre 2022
Uno dei più grandi disastri marittimi civili mai conosciuti: è quello del naufragio del traghetto Le Joola, avvenuto il 26 settembre del 2002 in Senegal, lungo la rotta tra Ziguinchor e Dakar. Oltre ad essere in cattive condizioni, l’imbarcazione era sovraccarica: la sua capienza, infatti, era di 580 persone, ma a bordo ve ne erano quasi 2.000. Il mare agitato e un probabile errore di manovra del capitano fecero ribaltare il natante intorno alle ore 23.00, ma i soccorsi arrivarono solo 18 ore dopo. Secondo un rapporto ufficiale, le vittime e i dispersi furono 1.863 di 12 nazionalità diverse. Solo 65 persone sopravvissero.
Il 26 settembre di vent’anni dopo, il Senegal si è fermato per rendere omaggio a chi perse la vita quel giorno. Una cerimonia pubblica si è tenuta nel cimitero di Kantene, vicino ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati