
29 settembre 2022
Vivacità, varietà ma, allo stesso tempo, unitarietà di un solo modello educativo salesiano nei cinque continenti: è il risultato di una ricerca condotta sugli educatori che in tutto il mondo lavorano con i giovani nelle opere dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Coordinata da un’equipe di docenti e ricercatrici della Pontificia facoltà di scienze dell’educazione Auxilium, la ricerca è stata presentata nella terza sessione del convegno su “Apporto delle Fma all’educazione (1872-2022). Percorsi, sfide e prospettive”, organizzato in occasione dei 150 della fondazione dell’istituto delle religiose. Attraverso incontri online, guidati da due facilitatrici, sono stati costituiti 72 focus group che hanno coinvolto, tra gennaio e marzo 2022, 410 intervistati da 72 Paesi dei cinque continenti. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati