La denuncia dell’Onu: catastrofe umanitaria

28 settembre 2022
New York , 28. Il rischio di chiusura anche degli ospedali, per mancanza di energia elettrica, aggrava il quadro di quella «catastrofe umanitaria» in corso ad Haiti, con quasi 5 milioni di persone in stato di bisogno, descritta nelle scorse ore al Consiglio di sicurezza dell’Onu dall’inviata delle Nazioni Unite ad Haiti, Helen La Lime.
La funzionaria del Palazzo di vetro di New York ha riferito che la nazione caraibica sta raggiungendo «nuovi livelli di disperazione» dopo due settimane di violenze e attacchi ai magazzini di aiuti alimentari, mentre il Paese vive un aggravarsi dell’instabilità a seguito dell’assassinio nel luglio 2021 dell’allora presidente, Jovenel Moïse.
Le nuove proteste e i saccheggi hanno scosso la parte occidentale dell’isola di Hispaniola dall’11 settembre, quando il primo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati