
28 settembre 2022
Bruxelles, 28. Disco verde della Commissione europea al versamento della seconda rata dei fondi del Next Generation. L’Italia riceverà dunque 21 miliardi — 10 miliardi di sovvenzioni e 11 di prestiti garantiti dall’Ue —, perché ha centrato i 45 obiettivi prefissati. Altri 55 ne serviranno entro il 2022 per ottenere la terza tranche. «L’Italia sta dimostrando un continuo e importante impulso alle riforme in settori chiave, come il pubblico impiego e gli appalti pubblici. Congratulazioni, Italia, e continua a lavorare bene! La Commissione è al vostro fianco» ha commentato lapresidente dell’organismo, Ursula von der Leyen. Diversi i circuiti virtuosi già avviati, tra cui la riforma delle Commissioni tributarie e quella degli istituti tecnici e professionali. Inoltre, sono stati approvati i piani di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati