
28 settembre 2022
L’Avana , 28. Bilancio pesantissimo, per Cuba, dopo il passaggio dell’uragano Ian, di categoria tre su cinque della scala Saffir-Simpson. Due le vittime, al momento: un uomo e una donna, morti nel crollo delle loro abitazioni. Su tutto il territorio si riscontrano un blackout totale e gravi danni alle infrastrutture e ai raccolti di tabacco. Molti tralicci della rete elettrica sono stati abbattuti dalla forza del vento che ha soffiato a 200 chilometri orari. Le squadre tecniche sono al lavoro per riattivare il servizio e il ministero dell’Energia ha annunciato il riavvio di due impianti termoelettrici.
Tra le zone più colpite ci sono le province di L’Avana, Artemisa e Mayabeque, e soprattutto quella di Pinar del Río. Proprio qui è giunto il capo dello Stato, Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati