
27 settembre 2022
Il Messico ricorda gli studenti scomparsi ad Ayotzinapa otto anni fa
Volontà «incrollabile» a fare luce sull’accaduto. È quella del governo del Messico sulla vicenda della scomparsa, nella notte fra il 26 e il 27 settembre 2014, di 43 studenti ad Ayotzinapa. L’ha promessa il presidente, Andrés Manuel López Obrador, nell’ottavo anniversario, mentre i familiari dei giovani della scuola di Isidro Burgos hanno organizzato manifestazioni in tutto il Paese.
L’Onu esorta a liberare i soldati ivoriani detenuti da luglio in Mali
Rilascio «urgente» dei soldati ivoriani detenuti in Mali. È quanto chiesto in una dichiarazione dal segretario generale dell’Onu, António Guterres, e alti rappresentanti del Palazzo di vetro, a proposito dei 46 militari ivoriani detenuti dal ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati