Una soluzione

26 settembre 2022
«Il pane ha modificato il destino di terre, popoli, Stati», scrisse Predrag Matvejevic in “Pane nostro”: parole attualissime di un lungimirante intellettuale, che sembrano adatte per parlare del mondo odierno, in parte sconvolto dalla drammatica situazione in Ucraina, in parte affamato, a seguito dell’emergenza del grano a essa collegata, di cui tanto si sta parlando. Pensando ancora a Matvejevic e al suo studio sul pane, è interessante citare un’altra bella pagina, nella quale descrisse poeticamente come alla radice di farro, grano, avena, riso, miglio, segale c’è il seme. E fra questi semi vogliamo inserire quello che spesso non solo sazia, ma nutre, cioè il seme della speranza, quella stessa speranza che nutre il contadino nell’attesa.
Proprio per questo è bello raccontare quel che fa Noam ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati