Punto di riferimento certo

26 settembre 2022
La mostra La memoria delle stazioni, in corso all’Auditorium Parco della Musica di Roma fino al 30 ottobre, affida all’attenzione del visitatore ricordi fotografici e narrativi di otto stazioni italiane perché possa rintracciare nella sua memoria date, episodi e ragioni di tanti viaggi.
La stazione non può essere vissuta però solo come un momento soggettivo: essa costituisce un elemento funzionale, oltre che simbolico, fondante l’impianto urbanistico della città. Essa ne rappresenta l’ingresso ufficiale e proietta, quasi sempre, il viaggiatore nel suo centro storico, assumendone il ruolo di rappresentanza, ma anche il compito di guida nell’orientare chi arriva attraverso un punto di riferimento certo e ben visibile.
Il trasferimento della capitale a Roma nel 1871 impone, tra i primi interventi urbanistici, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati