#CantiereGiovani

23 settembre 2022
Formare cittadini responsabili, orientare al futuro, rendere consapevoli delle proprie scelte. Sono in tanti a dire che gli obiettivi della scuola siano anche, e soprattutto, questi. Ma spesso non si sa poi da dove partire. Paolo Quadrino, formatore per i docenti nel settore delle nuove tecnologie nella didattica, con il suo manuale L’Agenda 2030 sul banco (ed. WinScuola, 12 euro) sembra invece essere andato dritto al punto di un tema cardine della contemporaneità: l’ambiente, l’energia, lo sviluppo.
Educare fin dall’adolescenza i giovani a certi temi è fondamentale, oggi più di prima. L’ambiente è al primo posto tra gli interessi dei ragazzi e quindi i loro slogan sono green, come testimoniano proprio oggi migliaia di giovani dell’associazione “Fridays for futures” nelle piazze italiane. Ma troppo spesso si ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati