La siccità nel Corno d’Africa colpisce 36 milioni

22 settembre 2022
New York , 22. Sono oltre 36 i milioni di persone che, ad oggi, nel Corno d’Africa, subiscono le conseguenze della siccità e sono più di 20,5 milioni quelle in condizioni di insicurezza alimentare acuta. Su questo drammatico panorama si è tenuto ieri, a New York, a margine della 77ª Assemblea generale dell’Onu, un incontro tra diversi Paesi della regione e del continente.
Unanime il richiamo ad agire in fretta: il presidente del Kenya, William Ruto, ha sottolineato che il Paese sta vivendo la peggiore siccità degli ultimi 40 anni, mentre il suo omologo in Zambia, Hakainde Hichilema, ha ricordato che metà della nazione è rimasta priva di raccolti agricoli a causa della siccità, ma l’altra metà è stata travolta dalle inondazioni. Dal suo canto, il presidente nigeriano, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati