Abbiamo il pane

19 settembre 2022
Nel messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato, Papa Francesco ha invitato tutti a impegnarsi concretamente per “prendersi cura della nostra casa comune”, aggiungendo un monito: «In balia dei nostri eccessi consumistici, la madre terra geme e ci implora di fermare i nostri abusi e la sua distruzione». Ascoltare la voce del creato, è il tema scelto quest’anno per il “Tempo del Creato”, il periodo di preghiera e impegno che le chiese cristiane di tutto il mondo osservano dal 1 settembre al 4 ottobre. Peculiarità della celebrazione è la chiamata ad impegni concreti per quella che Giovanni Paolo ii definì oltre vent’anni fa “conversione ecologica”, necessaria a scongiurare la catastrofe verso cui “l’umanità si sta incamminando”. Oggi Francesco sottolinea la gravità della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati