
17 settembre 2022
Samarcanda , 17. Faccia a faccia, ieri a Samarcanda, tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il suo omologo azero, Ilham Aliyev, in occasione del vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco). Al centro dei colloqui, le recenti tensioni al confine tra l’Azerbaigian e l’Armenia.
Al momento, tra i due Paesi è stato raggiunto un cessate-il-fuoco: ciò dimostra, ha dichiarato Aliyev, come nessuna delle due nazioni volesse arrivare a un’escalation.
Più cauto il capo del Cremlino: «È positivo — ha detto — che l’escalation sia stata fermata da sforzi coordinati, ma la situazione rimane ancora tesa». Putin ha reso noto di aver avuto, il 15 settembre, anche un colloquio telefonico con il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pashinyan.
Sulla necessità di un accordo è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati