Soluzioni possibili
La strategia vincente

16 settembre 2022
Non solo mulini a vento e tulipani, ma anche esempi virtuosi nel settore energetico: i Paesi Bassi offrono tutto questo e lo fanno in un momento storico in cui la crisi mondiale, derivante dalle difficoltà di approvvigionamento del gas russo, apre scenari nuovi e, a volte, inconsueti. Come appunto quello olandese. Ma partiamo dal principio: sulla carta geografica, i Paesi Bassi sembrerebbero svantaggiati, poiché la loro topografia li vede posizionati in gran parte al di sotto del livello del mare. Una condizione geografica che non favorisce lo sviluppo di settori energetici innovativi. Eppure, in risposta alle conseguenze del conflitto in Ucraina, la nazione non solo è riuscita a ridurre del 25 per cento i suoi consumi di gas naturale nei primi sei mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, ma è stata ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati