Tregua al confine

15 settembre 2022
Yerevan , 15. È già entrato in vigore il nuovo cessate il fuoco concordato tra Armenia e Azerbaigian, per porre fine alla recrudescenza della violenza di questa settimana, con combattimenti lungo la frontiera che hanno provocato la morte di 155 soldati di entrambe le parti.
Un precedente cessate il fuoco, mediato dalla Russia martedì, era fallito rapidamente, con la ripresa degli scontri e delle tensioni pluridecennali per il Nagorno-Karabakh.
Ad annunciare la nuova tregua è stato Armen Grigoryan, segretario del Consiglio di Sicurezza dell’Armenia. Poco prima, migliaia di manifestanti erano scesi in strada nella capitale armena Yerevan per protestare contro il primo ministro, Nikol Pashinyan, criticato per le sue posizioni nei confronti dell’Azerbaigian, invocandone le dimissioni.
Il ministro degli ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati