Gli Usa sbloccano

15 settembre 2022
Washington, 15. Saranno due economisti afghani, un rappresentante del governo statunitense e uno del governo svizzero a decidere tempi e modi per la distribuzione dei 3,5 miliardi di fondi congelati della banca centrale afghana. Gli amministratori fiduciari si metteranno subito al lavoro all’indomani dell’annuncio dello sblocco da parte del portavoce del Dipartimento di stato Usa, Ned Price. Lo stesso Price ha precisato che i talebani non avranno accesso ai fondi. Lo scorso 15 agosto era stato reso noto che l’amministrazione Biden aveva deciso di non rilasciare nessuno dei circa 7 miliardi di dollari in asset stranieri detenuti dalla banca centrale afghana in Usa, sospendendo i colloqui con i talebani.
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati