L’India tassa del 20%

13 settembre 2022
New Delhi, 12. L’India ha vietato l’esportazione delle rotture di riso, uno dei sottoprodotti della lavorazione del cereale, e ha imposto una tassa del 20% sull'export. La decisione è stata annunciata ieri dal ministero dei Consumi, Alimentazione e Distribuzione pubblica.
Il blocco dell’export è stato motivato con la necessità di assicurare adeguate scorte nazionali in vista di una possibile diminuzione del prossimo raccolto, a causa della siccità. Il governo intende anche riportare sotto controllo il prezzo del riso, che nella prima metà del 2022 è cresciuto mediamente del 38 %. L'India è il maggior produttore di riso al mondo e negli ultimi quattro anni ha visto un incremento esponenziale dell’export: solo negli ultimi 12 mesi le vendite sono passate da 1,58 milioni di tonnellate a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati