Sedici storie

12 settembre 2022
Dal disgelo improvviso e diffuso del permafrost, allo stop della corrente marina del Labrador, fino alla quasi completa scomparsa delle barriere coralline: sono alcuni dei più probabili, fra i 16 eventi senza ritorno che potrebbero innescarsi se la temperatura globale dovesse superare di 1,5 gradi quella del periodo preindustriale. A tracciare questo scenario è la ricerca pubblicata sulla rivista Science, basata sulla revisione di oltre 200 articoli scientifici a partire dal 2008. Coordinati da David Armstrong McKay, dell’Università britannica di Exeter, i ricercatori identificano 16 eventi critici, veri e proprio punti di non ritorno che potrebbero verificarsi nei prossimi anni se le temperature continueranno a salire. Di questi eventi irreparabili, cinque sono indicati come molto vicini.
Il riscaldamento globale ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati