Gruppi armati devastano

12 settembre 2022
Un Paese «devastato», in cui «buona parte del territorio sfugge al controllo delle autorità statali» e che conosce «un flusso di sfollati interni superiore» a quello di qualunque altra nazione del Sahel, in un contesto regionale che ne conta circa due milioni dal 2015. È il Burkina Faso, sconvolto recentemente da nuovi attacchi di gruppi armati nelle regioni settentrionali, nelle parole di Luca Raineri, ricercatore in Sicurezza africana alla Scuola universitaria superiore Sant’Anna di Pisa.
Soltanto lunedì scorso 35 persone sono morte quando un ordigno telecomandato attivato a distanza ha fatto saltare in aria, nella zona tra Djibo e Bourzanga, un convoglio di rifornimenti scortato dai militari, uccidendo principalmente donne e bambini, secondo la ricostruzione ufficiale di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati