
09 settembre 2022
Ecologia integrale, ricerca scientifica, dialogo fra scienza e fede: a questi temi è dedicato il festival Madre terra, sorelle stelle, ospitato ad Amelia (Terni) dall’8 all’11 settembre. La manifestazione è stata fortemente voluta dai frati minori del convento francescano della Santissima Annunziata di Amelia, dove ha sede anche un planetario. Grazie al sostegno della Pontificia Università Antonianum di Roma, si svolgono quattro giorni di conferenze, tavole rotonde, eventi culturali ed esperienze scientifiche nell’ottica di un sempre più condiviso dialogo sull’ecosistema. Momento centrale del festival, la preghiera interreligiosa per il creato, venerdì 9, a cura dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della diocesi di Terni-Narni-Amelia.
«L’evento nasce dall’urgenza di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati