Il Kazakhstan verso

08 settembre 2022
Elezioni presidenziali anticipate in autunno e possibile introduzione del limite di un solo mandato settennale per il capo dello Stato. Il Kazakhstan — che si appresta ad ospitare il congresso dei leader religiosi mondiali, a cui parteciperà Papa Francesco dal 13 al 15 settembre — appare oggi molto distante da quello governato per quasi 30 anni dall’ex presidente Nursultan Nazarbayev all’indomani dell’indipendenza dall’Urss.
Il presidente Kassym-Jomart Toqayev ha annunciato elezioni presidenziali in autunno e quelle parlamentari nella prima metà del prossimo anno, in anticipo rispetto alle scadenze naturali previste rispettivamente nel 2024 e nel 2025. Passaggi che dovranno essere ufficializzati dal Parlamento di Nur-Sultan, ma su cui sembra esserci un diffuso consenso come anche sul nuovo limite al mandato presidenziale. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati