Nell’Urbe si può viaggiare

03 settembre 2022
Esiste una Roma di sopra, che con i suoi colori e i suoi monumenti, attira l’occhio e colpisce il cuore. Esiste anche una Roma di sotto, meno vistosa, ma pur sempre affascinante. Parla di vita quotidiana, di persone e di momenti storici anche non troppo lontani dai nostri tempi. A raccontare per esempio la storia del ritrovamento di un rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale nella vecchia borgata rurale di Centocelle, il nucleo antico e primordiale del quartiere di oggi, è Lorenzo Grassi, coordinatore del gruppo Ipogei bellici dell’associazione Sotterranei di Roma. Questo luogo è nascosto negli spazi sottostanti il deposito officina di Atac della ferrovia Termini Centocelle in cui è stata individuata un’entrata agibile a questa enorme rete di sotterranei.
Come è avvenuta la scoperta?
Siamo entrati ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati