
03 settembre 2022
Provate a immaginare un romanzo infisso su un pirotecnico intreccio tra umorismo nero e giallo metafisico, un calderone in cui si mescolano alchemicamente misteriosi delitti e fosche ombre del passato. Il tutto avverandosi nel sottosuolo di una delle città più misteriose e misteriche del mondo: Roma. Il libro si intitola “Il conte Luna” e il suo autore si chiama Alexander Lernet-Holenia. Questi è stato uno scrittore, drammaturgo, poeta, saggista e sceneggiatore austriaco particolarmente versatile, tra i più importanti del Novecento. Figlio di una baronessa e di un militare di carriera, di fede evangelica, svolse studi giuridici a Vienna e partecipò al primo conflitto mondiale come ufficiale di stanza in Polonia, Russia, Ucraina, risultando influenzato da quella cultura di confine.
Il romanzo è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati