
29 agosto 2022
La Comunione mondiale delle Chiese riformate ha annunciato che presto aprirà un ufficio a Roma. In questa intervista il segretario generale ad interim, reverendo Hanns Lessing, ci illustra l’iniziativa spiegandone l’importanza e approfondendo i suoi personali rapporti, e quelli dell’organismo che rappresenta, con la Chiesa cattolica.
Com’è nata l’idea?
Roma è uno spazio in cui si svolgono importanti discussioni ecumeniche. Organizzazioni protestanti, come la Comunione anglicana, il Consiglio metodista mondiale e l’Alleanza evangelica mondiale, hanno già aperto uffici in città. Siamo molto lieti che l’Ufficio ecumenico riformato, che speriamo di poter aprire presto in collaborazione con la Chiesa valdese e la Chiesa di Scozia, ci consenta di partecipare più attivamente a queste discussioni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati