Co2 nell’atmosfera

26 agosto 2022
Roma, 26 ago. C’è anidride carbonica nell’atmosfera di Wasp-39 b, il pianeta extrasolare situato a circa 700 anni luce di distanza dalla Terra. A rivelarlo sono le immagini del telescopio spaziale James Webb (Jwst), l’erede del più celebre Hubble e frutto della collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea (Esa) e Agenzia spaziale canadese (Csa). Si tratta di una scoperta importante secondo gli studiosi, perché attraverso il rilevamento di atmosfere su pianeti più simili alla terra e di molecole di Co2 è possibile determinare quanto materiale solido o gassoso è stato utilizzato per formare il pianeta stesso e ricostruire la sua storia.
La prima immagine del telescopio lanciato a Natale dello scorso anno, e ora a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, è un ritratto della stella HD ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati