
25 agosto 2022
La loro casa è un tendone da circo, il campo d’allenamento è la spiaggia di Dakar. Sono i ragazzi dell’associazione Sencirk, fondata nel 2010 in Senegal da Modou Fata Touré, un ex bambino di strada originario del Gambia, che punta ad aiutare i minori in difficoltà, lavorando per il loro reinserimento sociale e professionale. Forma i futuri artisti del circo e organizza spettacoli, laboratori pedagogici e festival. Alle spalle, un passato di maltrattamenti ed elemosina nei sobborghi della capitale senegalese. Poi l’incontro con un’associazione benefica e l’impegno a incanalare le proprie energie nello sport, fino a scoprire la vita circense.
Nel 2008 Modou è partito per la Svezia, dove si è formato come acrobata, trapezista e giocoliere. Quindi la scelta di non fermarsi in Europa ma di tornare in ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati